Agriturismo  IL  PIASTRINO a Vinci, terra natale del grande genio Leonardo da Vinci
Agriturismo Il Piastrino, luogo ideale dove concedersi una meravigliosa vacanza all’ insegna del relax e del divertimento
VINCI e il genio di Leonardo

CENNI STORICI
Leonardo da Vinci

Museo Leonardiano
Biblioteca Leonardiana
Casa natale di Leonardo
Chiesa di S. Maria Assunta
Santuario SS. Annunziata
Pieve di S. Giovanni Battista
Chiesa di S. Croce
La città vista dall'alto  (foto aeree di G. Pierozzi)


MUSEO LEONARDIANO

Ospitato nelle due sedi della Palazzina Uzielli e del Castello dei Conti Guidi, si propone come una delle raccolte più ampie ed originali di macchine e modelli di Leonardo inventore, tecnologo, ingegnere. Ciascuna riproduzione è presentata con precisi riferimenti agli schizzi e alle annotazioni manoscritte dell’artista. Le macchine esposte spaziano tra settori di studio diversi, così come vasta e poliedrica è la quantità di disegni con cui Leonardo ha rappresentato le sue intuizioni o raffinato macchine e meccanismi tramandati dalla letteratura tecnica del Quattrocento.

PALAZZINA UZIELLI
La visita del Museo inizia in Palazzina Uzielli, che ospita, oltre alla biglietteria e al bookshop, le sezioni espositive delle macchine da cantiere e della tecnologia tessile.
Le sale espongono i modelli attraverso una storia per immagini tratte da dipinti e manoscritti d’epoca, e tutti sono accompagnati da ricostruzioni digitali animate che mostrano il funzionamento delle macchine.
 

Al secondo piano inoltre la Palazzina Uzielli ospita mostre temporanee, mentre nel ridotto dispone di un’ampia sala didattica per lo svolgimento di programmi educativi per scuole e università.

IL CASTELLO DEI CONTI GUIDI
Il percorso museale prosegue poi all’interno del Castello dei Conti Guidi dove sono esposti altri 60 modelli di macchine leonardesche.
Nelle sale al piano terra l’attenzione del visitatore viene subito catturata dai vari modelli di macchine: da quelle militari a quelle per il volo, agli strumenti di uso scientifico.
Al piano primo, tra i modelli di macchine per spostarsi nell’aria, nell’acqua e sulla terra – tra cui il carro automotore o “ automobile” di Leonardo – spiccano, all’interno della sala del Podestà, la grande ala battente e il maestoso modello funzionante, in scala 1:2, della gru realizzata per il completamento della cuspide della cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze.
Infine troviamo la sala di ottica dedicata agli studi di Leonardo in materia di fisica della luce e con particolare riferimento al periodo che va da Alhazen a Keplero.
In cima alla torre si trova la sala video, attrezzata per la proiezione di documentari su Leonardo, accoglie anche 9 modelli di solidi disegnati dal Vinciano per il De Divina Proportione di Luca Pacioli.

(da wikipedia.org)
 

foto di G. Pierozzi

Agriturismo IL PIASTRINO - tel. +39 057156148 - fax +39 05711882161 - tel. cell. +39 3387342176  - +39 3485103185
EMail info@ilpiastrino.it  -  Web www.ilpiastrino.it  -  www.davincileonardo.net